
Iceberg
Distribuzione di prodotti alimentari freschi, congelati e surgelati riservati al settore Ho.re.ca. italiano.
Luglio 2022 / Oderzo (TV)
Richiesta
Ottimizzare i consumi energetici
Tipologia Intervento
Due distinti impianti fotovoltaici per una potenza complessiva di 1,6 MW posizionati sull’intera copertura dello stabile aziendale.
Benefici
– Autoconsumo attestato saldamente all’80%
– Drastica riduzione dei costi di approvvigionamento dell’energia
– Maggiore competitività e sostenibilità ambientale dell’azienda.

5547 mp. di superficie
1974 pannelli fotovoltaici
425 W di potenza per modulo
838.95 kWp installati
650 ton. co2e annue risparmiate
Oggi siamo lieti di condividere un pezzo importante del nostro lavoro recente. Con il caso di studio di oggi, vi portiamo dietro le quinte e vi mostriamo come abbiamo aggiunto altri 81,75 kWp a un’azienda già impegnata nella sostenibilità e nel fotovoltaico. Questa azienda maladense infatti ha preso la decisione di ampliare il proprio impianto fotovoltaico esistente, elevando appunto la sua capacità di generazione di energia di ulteriori 81,75 kWp. Spinta in questo caso promossa e supportata anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in particolare con il Bando Agrisolare 2023.
I lavori che ci hanno visti coinvolti prevedevano l’installazione di 150 pannelli fotovoltaici da 545W, suddivisi in 10 stringhe da 15 moduli. I nostri tecnici hanno operato in quota, su di una copertura in lamiera grecata ed installando l’impianto fotovoltaico in posizione adiacente a quello già in essere.








Dicono di noi
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged.
Giuliano Bernardi
Amministratore Delegato